San Geminiano

Nome: San Geminiano
Notizie: (Cognento, 312 - Modena, 397), Geminiano, citato anche come Gimignano o Gemignano è stato vescovo di Modena, città di cui è anche patrono. Viene venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Geminiano era di famiglia romana. Fu diacono del vescovo Antonio al quale successe per scelta dei suoi concittadini. Geminiano fu uomo di molta fede, i fedeli lo ricordano per il potere che avrebbe avuto sui demoni; fu per questo che la fama della sua santità arrivò sino alla corte di Costantinopoli, dove si recò per guarire la figlia dell'imperatore Gioviano. Nel 390 fu presente al concilio dei vescovi dell'Italia settentrionale, presieduto da Sant'Ambrogio per condannare l'eretico Gioviniano. Fu molto impegnato, insieme ad altri vescovi della Romagna (San Mercuriale di Forlì, San Rufillo di Forlimpopoli, San Leo di Montefeltro, San Gaudenzio di Rimini), a combattere l'eresia ariana, molto diffusa in quella zona.
![]() Stato: Italy Anno: 1997 Dentelli: 13¼ × 14 Tiratura: 3.000.000 Stampa: Rotocalco Bozzettista: A. Ciaburro |
---|